Impianto Fornaci di Barga

Lucca - studio di Ingegneria martino associati Progettazione Impianto Fornaci di Barga Lucca

PROGETTO DEFINITIVO DI UN IMPIANTO DI RECUPERO ENERGETICO DA ~13 MWE PREDISPOSTO NELL'AMBITO DELLA PROCEDURA AIA, AI SENSI DELL'ART. 29 QUATER D.LGS. 152/2006 E VIA D.LGS. 16 GIUGNO 2017, N. 104

Località
Lucca - Toscana - Italia
Valore dell'appalto
€ 60 000 000
Committente
KME Fornaci di Barga (Lu)

Progettazione e rendering

Realizzazione

Descrizione

Lucca - Società di Ingegneria martino associati Progettazione Impianto Fornaci di Barga Lucca

L’impianto di cui al presente progetto ha la funzione di valorizzare energeticamente rifiuti a valenza combustibile, pulper da cartiere, mediante il processo di gassificazione e ossidazione ad alta temperatura, generazione di vapore surriscaldato con recupero energetico in un ciclo termico tradizionale.

Il layout dell’impianto di gassificazione è costituito da una doppia linea con una capacità massima di trasformazione del combustibile di 14 t/h (2 x 7 t/h) e due generatori di vapore della capacità di 56,78 MW (2 x 28,4 MW) in base al potere calorifico 14,6 MJ/kg e l'efficienza della caldaia del 85,7%.

Completano il layout impiantistico una doppia linea di trattamento fumi e un ciclo termico costituito da turbina a vapore e condensatore ad aria, affiancato da un condensatore ad acqua da utilizzare nel caso di utilizzo di calore all’esterno dell’impianto.

Il progetto è stato articolato su diverse fasi:

Fase I – Preliminary stage

Fase II – Detailed final project and tender documents related to the selected projects

Raccolta e revisione di relazioni e documenti tecnici e grafici forniti dalla stazione appaltante
Acquisizione delle ultime mappe topografiche
Raccolta, revisione ed analisi dei dati di base
Revisione del sistema esistente nell'area di progetto
Valutazione delle alternative tecniche e progettuali
Valutazione dei costi

Redazione relazione generale

Redazione delle relazioni tecniche e relazioni specialistiche quali quella geologica, geotecnica, idrologica, idraulica e archeologica

Dimensionamenti impiantistici del sistema di gassificazione, del ciclo termico, della sezione di recupero energetico, della linea fumi. Elaborazione dei rispettivi bilanci.

Esecuzione dei rilievi plani altimetrici e studi di dettaglio di inserimento urbanistico

Redazione degli elaborati grafici

Redazione dei calcoli preliminari delle strutture e degli impianti

Redazione della relazione sulle interferenze

Redazione dei disciplinari

Elenco prezzi unitari

Redazione computo metrico estimativo

Redazione delle linee guida per la stesura del piano di sicurezza

Redazione computo metrico estimativo degli oneri per la sicurezza

Redazione del programma lavori

Redazione dell’ organigramma del cantiere

Redazione del piano di gestione

Elaborati grafici progettuali