Impianto di RIETI

Rieti - Studio di Ingegneria martino associati srl - Impianto di Rieti - intervento

Progetto dello studio di ingegneria martino associati per la realizzazione di un impianto di recupero spinto di materie prime seconde dai RSU , della potenzialità di 200 t/d di RSU, per complessive 60 000 t/a

Località
Rieti - Lazio - Italia
Valore dell'appalto
€ 10.000.000,00
Committente
A.S.M. Rieti Azienda Municipalizzata

Progettazione e rendering

Realizzazione

Descrizione

Rieti - Società di Ingegneria martino associati srl - Impianto di Rieti - descrizione

L’impianto è costituito da una linea di selezione spinta di materie prime seconde da RSU da avviare a riciclaggio. Tale soluzione fortemente innovativa sottrae alla combustione materie che vengono avviate a riciclaggio, riducendo fortemente la dipendenza dalla discarica.

L’impianto è stato studiato ponendo la massima attenzione ambientale ai diversi possibili impatti. Infatti è stato dotato di un efficiente sistema di estrazione ed abbattimento delle componenti odorigene; di un efficiente sistema di protezione antincendio, di un efficace sistema di controllo remoto basato sulla building automation, e infine di una copertura fotovoltaica che rende quasi autosufficiente energeticamente il sistema.

Il progetto è stato articolato su diverse fasi:

Fase I – Preliminary stage

Fase II – Enviromental impact study

Fase III – Detailed final project and tender documents related to the selected projects

Raccolta e revisione di relazioni e documenti tecnici e grafici forniti dalla stazione appaltante Acquisizione delle ultime mappe topografiche

Raccolta, revisione ed analisi dei dati di base

Revisione del sistema esistente nell'area di progetto

Valutazione delle alternative tecniche e progettuali

Valutazione dei costi

Quadro di riferimento programmatico

Quadro di riferimento ambientale

Quadro di riferimento progettuale

Stima degli impatti e misure di mitigazione

Modellistica diffusioni in atmosfera

Modellistica diffusionale rumori

Redazione schema di monitoraggio e di controllo

Redazione della documentazione di gara

Redazione relazione generale

Redazione delle relazioni tecniche e relazioni specialistiche

Esecuzione dei rilievi plani altimetrici e studi di dettaglio di inserimento urbanistico

Redazione degli elaborati grafici definitivi ed esecutivi

Redazione dei calcoli delle strutture e degli impianti

Redazione della relazione sulle interferenze

Redazione dei disciplinari tecnici

Elenco prezzi unitari

Redazione computo metrico estimativo

Redazione del piano di sicurezza

Redazione computo metrico estimativo degli oneri per la sicurezza

Redazione del programma lavori

Redazione dell’ organigramma del cantiere

Redazione del piano di gestione

Elaborati grafici del progetto